E’ Roma la prima tappa della visita di Stato di re Felipe di Spagna e della consorte la regina Letizia. I reali spagnoli hanno incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Meloni a Villa Pamphili ed i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa a Montecitorio e palazzo Madama.
Felipe VI e la regina Letizia sono stati ricevuti stamattina al Colle dal capo dello Stato. ”Ci sono tanti aspetti e argomenti che stanno a cuore ai nostri due popoli – ha detto Mattarella rivolgendosi a re Felipe – e anche per questo ringrazio sua Maestà per la visita e la sua attenzione al nostro Paese e per l’amicizia che intercorre tra Italia e Spagna”.
”Tra i nostri Paesi – ha sottolineato il presidente della Repubblica- ci sono rapporti profondi in grado di abbracciare ogni ambito della vita comune: da quella economica e culturale a quella sociale. Nei nostri colloqui abbiamo ricordato quanto siano positivi e dinamici gli ambiti della nostra collaborazione. Vi sono quasi 300 mila cittadini italiani – ha ricordato Mattarella- che hanno scelto la Spagna come terra di adozione. Hanno scelto la Spagna per viverci”.
Da parte sua il re di Spagna ha sottolineato come “Madrid e Roma dovranno lavorare in sintonia come Paesi chiave dell’Europa del Mediterraneo modulando insieme le risposte alle grandi sfide globali”.
La tappa successiva è stata Villa Doria Pamphilj dove si è svolto l’incontro con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, cui è seguito il pranzo ufficiale.Prima della colazione, Meloni ha accompagnato i reali di Spagna a visitare il celebre giardino a labirinto di siepi sul quale affaccia il Casino del Bel Respiro.
Re Felipe e la Regina Letizia hanno raggiunto anche Palazzo Madama e Montecitorio per la cerimonia a Camere riunite in loro onore con i presidenti Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana.