News
  • Caricamento...

Il reatino Mariano Leoni, Alternativa Popolare, nominato responsabile nazionale del dipartimento Università, Ricerca, Innovazione.

19/02/24 - 13:49

Mariano Leoni già coordinatore provinciale di Rieti di Alternativa Popolare, nei giorni scorsi è stato nominato dal Presidente del partito Paolo Alli e dal Segretario Stefano Bandecchi, responsabile nazionale del dipartimento Università, Ricerca, Innovazione.

“Per Alternativa Popolare è fondamentale mettere al centro il tema della formazione globale e permanente dell’individuo, le sfide che ci attendono sono molteplici”.

“La dispersione scolastica che colpisce prevalentemente i ceti meno abbienti e i territori con maggiori difficoltà, prosegue Leoni, rappresenta una piaga da debellare su cui iniziare a lavorare da subito. Il Sistema scolastico e universitario necessita di un cambio di passo, l’istruzione deve tornare ad essere uno mezzo di emancipazione sociale in grado di fornire gli strumenti culturali per arrestare l’analfabetismo funzionale e contrastare l’analfabetismo di ritorno. Questa sfida deve coinvolgere tutti gli attori dei processi educativi e formativi, enti statali e non statali che godono di pari dignità e autorevolezza, e che siano in grado di contribuire allo sviluppo coinvolgendo anche le imprese. La convergenza di queste forze deve essere favorita, al fine di agevolare il progresso del sistema produttivo Italia grazie al rafforzamento delle connessioni e delle interazioni tra Scuole, Università, Imprese e Centri di Formazione al fine di garantire professionalizzazione ed una efficace e costante riqualificazione professionale”.

“Un pieno sviluppo economico e sociale del Paese, conclude, richiede persone istruite, qualificate, formate. Le innovazioni tecnologiche che corrono veloci dovranno costituire un’opportunità per tutti e non un ostacolo. La sfida maggiore arriva dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, il Sistema Paese deve farsi trovare pronto per coglierne i vantaggi e limitarne le criticità”.

Leggi anche