A 24 ore dall’apertura della Porta Santa Roma si prepara al Giubileo con l’allerta massima per il rischio attentati. Il tavolo sulla sicurezza è ormai operativo h24 con la Questura che ha predisposto misure di sicurezza straordinarie apportando nuove modifiche alla viabilità e ulteriori restrizioni.
Restrizioni che riguarderanno soprattutto le vie principali e secondarie intorno a Piazza San Pietro con diviet di transito e fermata in via della Conciliazione, via di Porta Angelica, tra Largo del Colonnato e Piazza Risorgimento, Borgo Sant’Angelo, da via della Traspontina a via dei Corridori e Piazza della Città Leonina.
In queste ore si starebbe pensano anche alla chiusura totale di via della Conciliazione con barriere anti sfondamento per una maggiore sicurezza dei pellegrini e di chi assisterà all’apertura della Porta Santa.
Modifiche anche al trasporto pubblico: il 24 dicembre, le linee della metropolitana saranno disponibili fino alle 23.30, mentre gli autobus termineranno il servizio alle 21. Il 25 dicembre autobus e metro saranno attivi dalle 8.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 21.
Oggi verrà inaugurato il nuovo sottopasso di Piazza Pia con cambiamenti sempre legati alla viabilità. Arrivando da Piazza Risorgimento si potranno percorrere via Porcari e via Vitelleschi. Percorsi dedicati anche per lasciare il percorso più libero e scorrevole verso gli ospedali Santo Spirito e Bambino Gesù.
Le modifiche riguardanti il traffico e il trasporto pubblico sono state redatte basandosi proprio sulle misure di sicurezza alle misure di sicurezza.