News
  • Caricamento...

Ostia e Fiumicino piangono Massimo e Claudio, padre e figlio, morti ieri a bordo della loro barca

23/12/24 - 09:35

Massimo e Claudio Di Biase, 62 e 29 anni, padre e figlio, sono i pescatori e proprietari di una pescheria a Ostia, morti a Focene dopo che la loro vongolara di 13 metri è affondata per cause ancora da chiarire. Erano usciti in mare ieri mattina dal porto di Fiumicino a bordo della loro barca “Sette fratelli” nonostante le previsioni meteo non fossero favorevoli, ma le richieste dei clienti, per il cenone della Vigilia, vanno sempre rispettate.

Massimo e Claudio erano considerati comunque da tutti dei pescatori esperti e non si sarebbero mai avventurati nel mare in tempesta. Il tempo di spingersi qualche miglio a nord e le condizioni meteo, come accade spesso in mare, sono peggiorate improvvisamente con la burrasca che li ha sorpresi nel primo pomeriggio a largo. Onde alte più di due metri e la decisione di tornare indietro. Poco dopo le 14 la barca era già in vista del porto di Fiumicino quando si è ribaltata finendo in mille pezzi a meno di un chilometro al largo Focene. Chi si trovava al porto ha immediatamente lanciato l’allarme alla Guardia Costiera e ai Vigili del Fuoco.
Intorno alle 19 è stato recuperato in mare il corpo di Massimo mentre le speranze di ritrovare in vita Claudio si sono spente intorno alle 19 quando un elicottero della Guardia Costiera, ha individuato il suo corpo sulla battigia.

Due grandi lavoratori, così li ricordano tutti tra Fiumicino e Ostia, dove si trova la pescheria Di Biase a viale dei Promontori.

Tanti i messaggi di cordoglio da parte di amici, clienti e amministratori. “Esprimo la mia vicinanza alla famiglia dei due pescatori, che sono di Fiumicino. Una tragedia che ci colpisce da vicino e che ci lascia sgomenti ed addolorati”, ha detto il sindaco Mario Baccini, che si è recato presso la sede dellaCapitaneria di porto di Roma, per seguire il coordinamento delle operazioni di ricerca dei due dispersi.

“Fiumicino piange. Una tragedia che ha colpito un’intera comunità”, ha detto l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Fiumicino, Monica Picca.

“Conoscevo Claudio e Massimo personalmente – afferma il consigliere comunale ed ex vicesindaco con la Giunta Montino, Ezio Di Genesio Pagliuca –  Nella loro casa sono stato accolto con affetto tante volte durante la mia infanzia, e di tutti quei momenti ho dei bellissimi ricordi. Solo pochi giorni fa ci siamo ritrovati, scambiandoci parole che oggi suonano ancora più preziose. Questa tragedia lascia una ferita profonda in tutto il cuore di Fiumicino”.

 

 

 

 

Leggi anche

Lazio, in vendita mini abbonamento per le gare con Monza e Napoli

Lazio, in vendita mini abbonamento per le gare con Monza e Napoli

La Lazio ha comunicato l’apertura della vendita di un PACK DI 2 PARTITE. La vendita terminerà alle ore 12:00 di domenica 9 febbraio. La vendita del mini abbonamento denominato PACK 2 PARTITE contiene le seguenti gare: LAZIO-MONZA (24a giornata Serie A Enilive in...

Calcio serie D, il Trastevere si rinforza a centrocampo con Andrea Spila

Calcio serie D, il Trastevere si rinforza a centrocampo con Andrea Spila

Il Trastevere calcio ha tesserato il centrocampista Andrea Spila. Il giocatore ha già esordito domenica scorsa, in occasione del match casalingo contro l'Atletico Lodigiani. Classe 2003, cresciuto nel settore giovanile della Nuova Tor Tre Teste, Spila ha debuttato in...