News
  • Caricamento...

Cultura

Il premio Nobel Jon Fosse riceve la Lupa Capitolina in Campidoglio

Il premio Nobel Jon Fosse riceve la Lupa Capitolina in Campidoglio

Lo scrittore norvegese premio Nobel Jon Fosse ha ricevuto la Lupa Capitolina in Campidoglio. La massima onorificenza riservata a personaggi illustri e artisti particolarmente meritevoli, è stata consegnata oggi dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri in aula Giulio...

Università, assessore Regimenti incontra rettore di Unitelma Sapienza

Università, assessore Regimenti incontra rettore di Unitelma Sapienza

"La promozione della cultura, la valorizzazione dei saperi e la capacità di allargare la platea dei laureati sono stati tra i temi al centro dell'incontro che ho avuto oggi con il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Bruno Botta. Le...

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter Is Here: AI for Cultural Heritage”. È il titolo nuovo progetto sviluppato da Minecraft di Microsoft in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro. Si tratta, come spiega Vatican News, di un videogioco interattivo che combina storia e intelligenza artificiale...

La “Deposizione di Cristo”, del Mantegna esposto ai Musei Vaticani

La “Deposizione di Cristo”, del Mantegna esposto ai Musei Vaticani

Arriva ai Musei Vaticani l’esposizione “Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato”, dedicata alla Deposizione di Cristo, dipinto straordinario il cui recente restauro ha permesso di confermare definitivamente l’attribuzione al grande maestro rinascimentale Andrea...

“Nero a metà”, il 14 marzo all’Auditorium omaggio a Pino Daniele

“Nero a metà”, il 14 marzo all’Auditorium omaggio a Pino Daniele

Roma Capitale e Fondazione Musica per Roma rendono omaggio a Pino Daniele, a dieci anni dalla sua scomparsa. Venerdì 14 marzo, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, verrà proiettato Pino Daniele – Nero a metà, il documentario, prodotto da Fidelio e...

Un murale dello street artist Moby Dick a difesa degli animali

Un murale dello street artist Moby Dick a difesa degli animali

Moby Dick, lo Street Artist che ama gli animali, ha realizzato a Roma un imponente murale proprio a difesa degli animali. Da sempre impegnato per i diritti di animali e ambiente, ha realizzato l’opera d’arte indelebile nello sky line della Capitale, per dare voce al...

A Roma è #8marzo sempre, gli eventi in occasione della ricorrenza

A Roma è #8marzo sempre, gli eventi in occasione della ricorrenza

Anche quest'anno, su iniziativa dell'Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, Roma Capitale rilancia #8marzosempre, un palinsesto di eventi e una campagna che illumina tutta la città con un messaggio chiaro: l’uguaglianza non si celebra, si costruisce...

Cinema, Rocca: «Sale non possono rimanere abbandonate nel degrado»

Cinema, Rocca: «Sale non possono rimanere abbandonate nel degrado»

"Molte sale dismesse da oltre dieci anni, non possono rimanere abbandonate a sé stesse, diventando simboli di incuria e di abbandono. È tempo di agire» così il presidente della regione Lazio Francesco Rocca. "La nostra proposta di legge punta proprio a questo:...

Massimo Biscardi nuovo Sovrintendente dell’Accademia Santa Cecilia

Massimo Biscardi nuovo Sovrintendente dell’Accademia Santa Cecilia

(ITALPRESS) – Il Maestro Massimo Biscardi si è insediato formalmente oggi – martedì 18 febbraio 2025 – nel Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in qualità di Presidente – Sovrintendente. Biscardi è stato eletto dall’Assemblea degli...

Oblivion 2025: sbarca a Roma la Fiera del Libro e del Fumetto

Oblivion 2025: sbarca a Roma la Fiera del Libro e del Fumetto

Oblivion 2025, la fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale, torna a Roma il 22 e 23 febbraio presso la Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo). Un evento imperdibile per appassionati di horror, fantasy, fantascienza e weird, con incontri, dibattiti e...

Roma, inaugurazione della mostra dedicata all’arte naif di Kovacica

Roma, inaugurazione della mostra dedicata all’arte naif di Kovacica

(ITALPRESS) – Organizzata dall’Ambasciata della Serbia e della Slovacchia a Roma, nonchè dalla Galleria “Babka” di Kovacica, è stata inaugurata con molto successo il 10 febbraio 2025 a Roma la mostra dedicata alla pittura naif di Kovacica intitolata “La voce del bene...